Accoglienza » News » Piersilvio Commenta: Tasse Rai, Sanremo e il Futuro di Striscia La Notizia!

Piersilvio Commenta: Tasse Rai, Sanremo e il Futuro di Striscia La Notizia!

Piersilvio su canone Rai, Sanremo e Striscia La Notizia
News
Foto dell'autore
Pubblicato da Enzo Conti
Aggiornato il :
Piersilvio Berlusconi discute ampiamente di televisione e altri temi. Espone la sua opposizione alla riduzione del canone Rai e fornisce garanzie riguardo al Festival di Sanremo.

In un incontro natalizio con i giornalisti, che si è trasformato in un’occasione per trattare argomenti più ampi, Piersilvio Berlusconi, vicepresidente di MFE (nome attuale di Mediaset dal 2021), ha affrontato le principali questioni relative alla televisione italiana e oltre. Ha iniziato dal dibattito sul canone Rai, oggetto di recenti dispute tra Lega e Forza Italia, culminate con il rifiuto di un emendamento proposto dalla Lega per ridurre la tassa di 20 euro, bocciato con i voti di Forza Italia.

Piersilvio ha chiarito il suo disaccordo sul taglio del canone, descrivendolo come una mossa propagandistica. Ha tuttavia sottolineato la sua amicizia con Matteo Salvini e ha riconosciuto che la propaganda è un elemento comune nella politica.

Piersilvio tranquillizza sul futuro di Sanremo

Secondo lui, indebolire la televisione pubblica non sarebbe saggio, poiché ciò potrebbe beneficiare operatori stranieri interessati al mercato televisivo italiano, con un chiaro riferimento a Discovery. Parlando ancora della Rai, Piersilvio ha commentato la decisione del Tar di Genova che impone un bando per il marchio del Festival di Sanremo a partire dal 2026. Ha espresso confusione su questa situazione ma ha sperato, come italiano, che il festival rimanga sotto l’egida della tv pubblica, aggiungendo che Mediaset non ha intenzioni di acquisire l’evento.

La fine di Striscia La Notizia?

Piersilvio ha anche discusso delle performance delle sue reti televisive. Mediaset e Rai sono al momento pari per quanto riguarda gli ascolti totali, anche se Mediaset prevale nel target commerciale. Tuttavia, c’è un problema nell’access prime time: Striscia La Notizia è regolarmente superata da Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, che registra uno share del 25-26% ogni sera, mentre il tg satirico si attesta solo sul 12-13%.

LEGGI  Scopri le Nuove Regole dell'Ires: Una Rivoluzione Necessaria o un Errore?

“È un periodo difficile”, ha ammesso Piersilvio, aggiungendo che, “dopo 37 anni”, un declino è quasi naturale. Nonostante non ci siano piani immediati per cancellare Striscia La Notizia, è aperto a un “cambio di prodotto”, che potrebbe vedere la sostituzione della trasmissione con un altro programma, forse La Ruota della Fortuna condotta da Gerry Scotti. Discuterà con Antonio Ricci, influente autore di Canale 5, per esplorare opzioni per migliorare gli ascolti, mentre circolano voci che Striscia potrebbe non essere in programmazione questa primavera.

Conduzioni incerte

Nel 2023, per la prima volta, Mediaset ha superato la Rai in termini di ascolti medi, ma quest’anno non è stato possibile ripetere il successo, principalmente a causa della debole concorrenza a Affari Tuoi. Altri cambiamenti includono Myrta Merlino, che ha sostituito Barbara d’Urso nel pomeriggio su Canale 5 senza grandi successi, e per Diletta Leotta non sono previste nuove conduzioni dopo il flop di La Talpa.

Piersilvio morbido sulla Rai, elogia Meloni

Piersilvio ha sicuramente rallegrato i dirigenti Rai confermando la sua opposizione al taglio del canone e tranquillizzando sul suo supporto al Festival. Allo stesso tempo, ha ammesso che la concorrenza in prime time è intensa, anche se a Mediaset mancano ancora prodotti e conduttori innovativi. Ha anche criticato l’eccesso di fiction turche che, nonostante portino ascolti a basso costo, rallentano la ricerca di nuovi contenuti.

Ha inviato un messaggio alla premier Giorgia Meloni: “non mi impegnerò in politica”, né ora né in futuro. Ha affermato di non sentirsi adatto, di voler continuare a gestire Mediaset e di riconoscere che il governo sta operando bene, specialmente rispetto a quanto accade in Francia e Germania. In sintesi, ha esteso un ramo d’ulivo a Palazzo Chigi dopo mesi di voci su tensioni tra le due parti, cercando una tregua e mettendo in guardia dai cattivi consiglieri.

LEGGI  Scopri Quando Conviene la Surroga del Mutuo con Tassi in Calo!

[email protected] 

 

 

 

Articoli simili

Valuta questo articolo

Lascia un commento