Accoglienza » Notizia » Sciare con la famiglia: le bollette nascoste che fondono i risparmi dei vacanzieri

Sciare con la famiglia: le bollette nascoste che fondono i risparmi dei vacanzieri

le bollette nascoste che fondono i risparmi dei vacanzieri
Notizia
Foto dell'autore
Pubblicato da Lucia Bernardi
Aggiornato il :

Questa famiglia finisce per spendere 5.000 euro per 5 giorni in montagna

Il costo delle vacanze sulla neve sta raggiungendo livelli vertiginosi, con un aumento medio del 30% negli ultimi tre anni. Per una famiglia di tre persone, il budget minimo per 5 giorni di sci si aggira oggi intorno ai 5.000 euro, compresi skipass, alloggio e pasti. Questa inflazione è particolarmente diffusa nelle prestigiose località delle Alpi italiane.

Skipass: inflazione galoppante

I prezzi dei pacchetti sono in forte aumento: +4,1% per i biglietti giornalieri e +3,8% per quelli settimanali. L’area del Dolomiti Superski è in testa, seguita da vicino da Madonna di Campiglio.

Una famiglia di tre persone deve spendere circa 900 euro solo per accedere alle piste per 5 giorni durante il periodo natalizio.

Alloggio: prezzi stratosferici

I prezzi degli alloggi sono alle stelle, soprattutto a Cortina d’Ampezzo, dove alcune case possono costare fino a 60.000 euro a settimana.

A Madonna di Campiglio i prezzi vanno da 2.380 euro per un semplice appartamento a 16.000 euro per un hotel a 5 stelle. Nel periodo di Capodanno i prezzi salgono ulteriormente, con il 98% degli alloggi già prenotati.

Alternative in Appennino

Le località appenniniche, come il Mont Cimone, offrono un’alternativa più economica. Gli skipass sono notevolmente più economici (circa 150 euro per 5 giorni) e i costi di alloggio non superano i 5.000 euro a settimana.

Tuttavia, le condizioni della neve possono essere problematiche, rendendo l’esperienza meno soddisfacente.

Bilancio totale

Oltre ai pacchetti e all’alloggio, i costi di ristorazione settimanali si aggirano intorno ai 456 euro a persona, secondo Federconsumatori.

Se si aggiungono i costi di trasporto, le attività accessorie e gli imprevisti, una settimana bianca in famiglia può facilmente superare i 5.400 euro nel periodo delle feste.

LEGGI  30 milioni di euro in tasca: il motivo inaspettato per cui mantiene un lavoro perfettamente normale

Conclusione

Lo sci sta gradualmente diventando un passatempo di lusso, soprattutto nelle prestigiose località delle Alpi italiane. Sebbene sugli Appennini esistano alternative più accessibili, le condizioni della neve possono compromettere l’esperienza. Ciò solleva la questione dell’accessibilità degli sport invernali per le famiglie medie, trasformando quella che un tempo era una tradizione invernale popolare in un privilegio riservato ai più abbienti.

Articoli simili

Valuta questo articolo

Lascia un commento