Accoglienza » Notizia » Vittime di una frode bancaria ? La vostra banca è obbligata per legge a pagarvi un cospicuo risarcimento : Come potete richiederlo?

Vittime di una frode bancaria ? La vostra banca è obbligata per legge a pagarvi un cospicuo risarcimento : Come potete richiederlo?

Vittime di una frode bancaria
Notizia
Foto dell'autore
Pubblicato da Lucia Bernardi
Aggiornato il :

Le dimensioni del fenomeno

Negli ultimi anni le truffe bancarie sono diventate un vero e proprio flagello di Internet, come sottolinea Le Parisien. Ogni giorno, molte persone vedono i loro conti bancari parzialmente o totalmente svuotati a causa della criminalità informatica. Fortunatamente, esistono dei rimedi per le vittime di questa preoccupante situazione.

Opzioni di rimborso

Secondo Maxime Delespaul, avvocato specializzato in diritto bancario, esiste sempre una possibilità di rimborso, anche se non sempre totale.

Tra il 50 e il 60% dei casi si risolve spontaneamente con una semplice lettera ben formulata. Per il restante 40% si rende necessaria un’azione legale, soprattutto quando la banca adduce una grave negligenza da parte del cliente.

Il mutato atteggiamento delle banche

Le banche sono ora più propense a rimborsare rispetto al passato. La ragione principale di questo cambiamento è l’introduzione, nel 2022, di un tasso di interesse più elevato, che rende il contenzioso più costoso per le banche.

Société Générale conferma inoltre che le transazioni contestate vengono rimborsate in assenza di prove di cattiva condotta da parte del cliente.

Esempi concreti di rimborso

Alcuni casi illustrano la possibilità di ottenere un rimborso. Romain, 33 anni, ha ottenuto facilmente un rimborso di 700 euro in seguito a una frode su un falso ordine di Zalando.

Anche una donna anziana, vittima di una truffa di phishing, è riuscita a recuperare tutti i 3.000 euro che le erano stati rubati, poiché la sua banca ha tenuto conto del suo particolare profilo.

Scadenze e procedure

Per contestare un addebito fraudolento, le vittime hanno 13 mesi di tempo per contattare la propria banca.

LEGGI  EuroMillions: vince 40 milioni di euro e perde tutto in dieci minuti!

Questo periodo si riduce a 70 giorni se il pagamento è stato effettuato al di fuori dello Spazio economico europeo. È fondamentale rispettare queste scadenze per massimizzare le possibilità di essere rimborsati.

Conclusione

Sebbene le truffe bancarie siano in aumento, le vittime dispongono di mezzi di ricorso reali per ottenere un rimborso. La chiave sta nella rapidità della denuncia e nella qualità dell’approccio alla banca.

In caso di rifiuto iniziale, il ricorso legale rimane un’opzione efficace, con un tasso di successo significativo.

Articoli simili

Valuta questo articolo

Lascia un commento