Accoglienza » Notizia » Più di 20 chili di gioielli d’oro nell’armadio: una donna delle pulizie è diventata milionaria grazie ai suoi clienti

Più di 20 chili di gioielli d’oro nell’armadio: una donna delle pulizie è diventata milionaria grazie ai suoi clienti

Più di 20 chili di gioielli d'oro nell'armadio una donna
Notizia
Foto dell'autore
Pubblicato da Lucia Bernardi
Aggiornato il :

Scoperta shock a Misano Adriatico: colf accumula un tesoro milionario

Un caso straordinario di furto domestico ha scosso la comunità di Misano Adriatico, nella provincia di Rimini, dove una collaboratrice domestica di 57 anni è stata scoperta in possesso di un patrimonio illegale dal valore stimato di oltre 2 milioni di euro.

L’inizio delle indagini

Tutto è iniziato con la denuncia di un imprenditore locale che aveva notato la sparizione di oggetti preziosi dalla propria abitazione.

Le autorità hanno immediatamente concentrato la loro attenzione sulla donna delle pulizie, originaria della Campania, che aveva accesso regolare all’abitazione e conosceva perfettamente le abitudini dei proprietari.

La fuga e la scoperta

Dopo la stagione estiva, la donna aveva fatto ritorno a Napoli, probabilmente credendo di aver fatto perdere le proprie tracce.

Tuttavia, gli investigatori sono riusciti a rintracciarla nella sua città d’origine, dove una perquisizione domiciliare ha portato alla luce un bottino impressionante.

Un tesoro nascosto nell’armadio

Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto circa 20 chilogrammi di oro e gioielli, oltre a una considerevole somma di denaro contante.

Il valore complessivo dei beni recuperati supera i 2 milioni di euro. La donna non è stata in grado di giustificare la provenienza di questi beni.

Le conseguenze legali

La collaboratrice domestica dovrà ora affrontare gravi accuse di furto e ricettazione.

Il caso ha sollevato importanti questioni sulla fiducia riposta nel personale domestico e sulla necessità di maggiori controlli preventivi.

Conclusione

Questo caso eccezionale mette in luce la vulnerabilità dei datori di lavoro che aprono le porte delle proprie case a persone apparentemente fidate.

Mentre l’imprenditore derubato potrà recuperare i propri beni, questa vicenda rappresenta un campanello d’allarme per chi assume personale domestico senza adeguate verifiche preliminari.

LEGGI  Una donna delle pulizie ruba lingotti d'oro per un valore di 47.000 euro: "Ora cerca lavoro come... donna delle pulizie"

Articoli simili

Valuta questo articolo

Lascia un commento