Accoglienza » Notizia » Dopo aver speso 21.000 euro per diventare un lupo, questo giapponese non vive più come un essere umano

Dopo aver speso 21.000 euro per diventare un lupo, questo giapponese non vive più come un essere umano

21.000 euro per diventare un lupo, questo giapponese non vive più come un essere umano
Notizia
Foto dell'autore
Pubblicato da Lucia Bernardi
Aggiornato il :

La singolare metamorfosi in lupo di un abitante di Tokyo

Un ingegnere giapponese di 32 anni, Toru Ueda, ha fatto notizia investendo tre milioni di yen (oltre 21.000 euro) in un costume da lupo iperrealistico. Questa straordinaria trasformazione rappresenta molto più di un semplice travestimento: incarna una vera e propria ricerca di identità e libertà personale.

Un’eccezionale creazione su misura

Il costume è stato meticolosamente progettato da Zeppet, un’azienda specializzata in costumi cinematografici. Ci sono voluti 50 giorni di lavoro minuzioso per produrre questo pezzo unico con un livello di realismo sorprendente.

Il risultato finale consente a Toru di camminare in posizione eretta, mantenendo l’aspetto autentico di un lupo.

Una profonda trasformazione psicologica

Per Toru, questa metamorfosi va ben oltre l’aspetto fisico. “Quando indosso il costume, non mi sento affatto umano”, racconta al Times.

L’esperienza gli procura intense emozioni, soprattutto quando si guarda allo specchio e vede il riflesso di un lupo di fronte a sé.

Una fuga dalle pressioni sociali

Per l’ingegnere, l’abito rappresenta una vera e propria fuga dai vincoli della vita moderna. Riservata alla sua vita privata, gli permette di “liberarsi dai rapporti umani” e di dimenticare lo stress professionale e personale.

Questa “seconda pelle animale” diventa un rifugio dalle pressioni della società giapponese.

Un fenomeno culturale emergente

Questa non è una storia isolata in Giappone. Fa eco a quella di Toco, un altro giapponese che ha investito 14.000 euro per trasformarsi in un cane.

Questi casi illustrano una tendenza in crescita nella società giapponese, dove alcuni individui cercano modi non convenzionali per esprimere la propria identità.

LEGGI  Tutti abbandonano le docce walk-in per questa top 5 delle tendenze bagno che conferiscono alla doccia un aspetto più originale

Conclusione: Oltre il costume

La storia di Toru Ueda illustra una profonda ricerca di autenticità e libertà personale in una società spesso percepita come restrittiva.

Il suo considerevole investimento in questo costume da lupo rappresenta molto più di una semplice eccentricità: è una forma unica di espressione di sé e di ricerca del benessere mentale, anche se può apparire insolita al grande pubblico.

Articoli simili

Valuta questo articolo

Lascia un commento